Questo software è il driver della stampante di Windows per Star TUP500.
L'installazione di questo driver della stampante consente di utilizzare la funzionalità di stampa standard disponibile nella maggior parte delle applicazioni Windows.
Per utilizzare le funzioni del driver della stampante, è necessario creare una coda di stampa. Attenendosi alla seguente procedura è possibile creare una coda di stampa.
Dopo aver creato la coda di stampa, è possibile modificare le impostazioni della stampante attenendosi alla seguente procedura.
In base a ogni coda di stampa è possibile configurare differenti funzioni della stampante.
Il driver della stampante supporta le modalità di stampa "Line" e "Raster". L'utilizzo di "Print Mode" differenti attiva modalità d'uso e funzionalità diverse.
La modalità "Raster" consente inoltre di stampare dati grafici ad alta velocità. Esistono alcune funzioni, quali i Caratteri dispositivo, che sono disponibili solo in modalità "Line".
Le funzioni disponibili in ciascuna modalità sono le seguenti. Fare clic sul nome della funzione per visualizzare una descrizione dettagliata.
Impostazioni periferica | Line | Raster |
---|---|---|
Paper Type | OK | OK |
Print Speed | OK | OK |
Print Density | OK | OK |
Print Position | × | OK |
Reverse Printing | × | OK |
Data Treatment Recover From Error | OK | OK |
Top Search | × | OK |
Black Mark Detect at Power On | OK | OK |
Scaling | × | OK |
Paper Cut | OK | OK |
Stampa NVLogo | OK | × |
Stampa Soft Logo | × | OK |
Funzione Presenter (solo TUP592) | OK | OK |
Funzione Cornice (solo TUP592) | OK | OK |
Altre funzioni | Line | Raster |
---|---|---|
Formato carta | OK | OK |
Qualità di stampa | OK | OK |
Caratteri dispositivo | OK | × |
Printer Busy Timeout | OK | OK |
Nella scheda "Impostazioni periferica" della finestra delle proprietà della coda di stampa sono disponibili numerose impostazioni. Attenersi alla seguente procedura per aprire la scheda "Impostazioni periferica".
Di seguito viene riportata la descrizione dei contenuti di ogni funzione.
È possibile scegliere la modalità di stampa "Line" o "Raster" per il documento.
L'impostazione predefinita è "Raster". Le funzioni del driver della stampante sono differenti in base a queste impostazioni della modalità di stampa. Per informazioni dettagliate, vedere qui.
Si consiglia di scegliere la modalità "Raster" per l'interfaccia USB e la modalità "Line" per l'interfaccia seriale per sfruttare pienamente le funzionalità offerte dalla stampante.
Sono disponibili tre tipi di impostazione "Paper Type" che consentono la stampa di "Receipt" di lunghezza variabile, "Ticket" di lunghezza fissa o pagine delimitate da "Black Mark".
Selezionare l'opzione "Receipt" per stampare lavori di stampa di diversa lunghezza e tagliarli subito dopo l'ultima riga. (È possibile impostare il formato della carta della ricevuta in Formato carta)
Selezionare l'opzione "Ticket" per stampare lavori della stessa lunghezza, configurabile tramite l'opzione Formato carta. La carta verrà tagliata al raggiungimento del valore impostato.
Selezionare l'opzione "Black Mark" per tagliare la carta sui segni neri.
Questa impostazione consente di controllare la velocità di stampa.
Per un uso normale, selezionare l'opzione "Standard". Se si desidera dare priorità a una maggiore qualità di stampa rispetto alla velocità di stampa, selezionare l'opzione "Low".
Se si desidera invece dare priorità alla velocità di stampa rispetto alla qualità di stampa, selezionare l'opzione "High". Tuttavia, l'opzione "High" potrebbe in alcuni casi limitare le impostazioni della larghezza della carta o del diametro esterno del rotolo di carta.
Questa impostazione consente di controllare la densità di nero della stampa.
Per un uso normale, selezionare l'opzione "Standard". Se si desiderano caratteri di stampa più chiari, impostare su "-1", "-2" o "-3". Se si desiderano caratteri di stampa più scuri, regolare su "+1", "+2" o "+3".
Questa impostazione controlla la posizione di stampa.
Se viene impostato un fattore di ingrandimento diverso da 100% e l'area di stampa è diversa dal formato della carta, è possibile specificare quale parte dell'area si desidera stampare.
Per stampare dall'estremità sinistra dell'area di stampa, selezionare "Left". Per stampare per la larghezza della carta dal centro dell'area di stampa, selezionare "Center". Per stampare per la larghezza della carta dall'estremità destra dell'area di stampa, selezionare "Right".
La carta viene allineata con il Formato predefinito minimo appropriato all'area di stampa calcolata tramite il fattore di ingrandimento e il formato della carta specificati.
Configurare l'impostazione "Reverse Print" su "Enable" per eseguire la stampa in senso inverso.
In caso di errori, è possibile gestire i dati non stampati che sono stati già inviati alla stampante come descritto di seguito.
Se si desidera cancellare i dati non stampati dopo il ripristino a seguito di errore, selezionare "Clear Data By Document" e selezionare la casella "Attiva supporto bidirezionale" sulla scheda "Porte" della finestra "Proprietà stampante".
Se si desidera stampare i dati non stampati in modo continuo dopo il ripristino a seguito di errore, selezionare "Store Data" e deselezionare la casella "Attiva supporto bidirezionale".
Se si configura questa impostazione su "Enable", la stampante invertirà l'ordine di alimentazione del foglio prima della stampa, riducendo al minimo il margine superiore non stampabile.
Quando si utilizza la carta con segni neri, impostando tale funzione su "Enable" sarà possibile rilevare la posizione dei segni neri all'accensione.
Tale impostazione controlla la percentuale di ingrandimento o di riduzione.
È possibile impostare un fattore di ingrandimento compreso tra 20% e 200%.
L'impostazione "Page Bottom" consente di controllare in che modo vengono tagliate tutte le pagine del lavoro di stampa, ad eccezione dell'ultima pagina.
Se non si desidera tagliare le pagine del documento, selezionare l'opzione "No Cut". Se si desidera invece tagliare completamente il lavoro di stampa, scegliere l'opzione "Full Cut".
L'impostazione "Document Cut Type" consente di controllare in che modo viene tagliata l'ultima pagina del lavoro di stampa.
Se non si desidera tagliare il lavoro di stampa, selezionare l'opzione "No Cut". Se si desidera invece tagliare completamente il lavoro di stampa, scegliere l'opzione "Full Cut".
Se si desidera tagliare integralmente tutte le pagine del documento, scegliere "Full Cut All Pages". Se si desidera tagliare integralmente solo l'ultima pagina del documento e non il resto delle pagine, scegliere "Full Cut Last Page".
NVLogo è una funzione che controlla la stampa su pagine o loghi di documenti registrati nella stampante mediante la funzione di registrazione dei loghi dell'utilità di stampa.
Per poter configurare questa impostazione, è prima necessario registrare il logo nella stampante. Per informazioni dettagliate, vedere Guida della Memorizzazione Logo per l'utilità di stampa.
Questa impostazione controlla la posizione e i dati di un logo se si desidera stamparlo nella parte superiore di un documento.
Per stampare un logo con allineamento a sinistra, selezionare "Left". Per stamparlo con allineamento al centro, selezionare "Center". Per stamparlo con allineamento a destra, selezionare "Right". È inoltre possibile impostare il numero del logo che si desidera stampare in "Registration Number".
Il logo scelto verrà stampato nella parte superiore della prima pagina del documento.
Selezionando "No Use", il logo non verrà stampato nella parte superiore del documento.
Questa impostazione controlla la posizione e i dati di un logo se si desidera stamparlo nella parte superiore di una pagina.
Per stampare un logo con allineamento a sinistra, selezionare "Left". Per stamparlo con allineamento al centro, selezionare "Center". Per stamparlo, infine, con allineamento a destra, selezionare "Right". È inoltre possibile impostare il numero del logo che si desidera stampare in "Registration Number".
Il logo scelto verrà stampato nella parte superiore della pagina.
Selezionando "No Use", il logo non verrà stampato nella parte superiore della pagina.
Questa impostazione controlla la posizione e i dati di un logo se si desidera stamparlo nella parte inferiore di una pagina.
Per stampare un logo con allineamento a sinistra, selezionare "Left". Per stamparlo con allineamento al centro, selezionare "Center". Per stamparlo, infine, con allineamento a destra, selezionare "Right". È inoltre possibile impostare il numero del logo che si desidera stampare in "Registration Number".
Il logo scelto verrà stampato nella parte inferiore della pagina.
Selezionando l'opzione "No Use", il logo non verrà stampato nella parte inferiore della pagina.
Questa impostazione controlla la posizione e i dati di un logo se si desidera stamparlo alla fine di un documento.
Per stampare un logo con allineamento a sinistra, selezionare "Left". Per stamparlo con allineamento al centro, selezionare "Center". Per stamparlo, infine, con allineamento a destra, selezionare "Right". È inoltre possibile impostare il numero del logo che si desidera stampare in "Registration Number".
Il logo scelto verrà stampato nella parte inferiore dell'ultima pagina del documento.
Selezionando "No Use", il logo non verrà stampato alla fine del documento.
Soft Logo è una funzione per la stampa di dati salvati su un PC come loghi su documenti o pagine.
Consente il salvataggio di stampe come dati di tipo raster, per utilizzarle come loghi. Utilizzando questo driver, i dati del logo creati con tale metodo sono di tipo SRL.
È inoltre possibile utilizzare come loghi i dati BMP salvati su un PC.
Tale funzione consente di riutilizzare i dati da essa usati salvandoli in una cartella in una posizione specificata (unità di avvio:/Star/(nome coda di stampa)/StarRasterLogoData/) corrispondente a ciascuna posizione di stampa. Per utilizzare tali dati come BMP, salvare il nome del file sotto forma di numeri consecutivi a partire da 0.
Dopo avere impostato i dati di un logo, selezionando "Generate - ..." e stampando il contenuto che si desidera trasformare in logo, i dati della stampa vengono salvati in formato SRL in una cartella in unaposizione specificata ad ogni stampa dei dati.
È possibile salvare la stampa di più pagine come parti multiple di dati di un logo. Se i dati di un logo vengono salvati dopo il salvataggio dei dati SRL, questi ultimi vengono eliminati e sovrascritti dai dati del nuovo logo.
Fare clic sul pulsante "Test Print" per stampare tutti i dati SRL salvati nella cartella specificata al momento della selezione di "Generate - ...".
Selezionando "Print Mode", la stampa mediante Soft Logo verrà eseguita ogni volta al termine dell'impostazione dei dati del logo.
Selezionando "All - BMP", tutti i dati BMP contenuti nella cartella "StartDoc" nella posizione specificata verranno stampati nella parte superiore del documento. Selezionando "All - SRL", tutti i dati SRL contenuti nella cartella "StartDoc" nella posizione specificata verranno stampati nella parte superiore del documento. Selezionando "Sequential - BMP", tutti i dati BMP contenuti nella cartella "StartDoc" nella posizione specificata verranno stampati in maniera sequenziale nella parte superiore del documento. Selezionando "Sequential - SRL", tutti i dati SRL contenuti nella cartella "StartDoc" nella posizione specificata verranno stampati in maniera sequenziale nella parte superiore del documento.
Selezionando "No Use", la stampa mediante Soft Logo non verrà eseguita nella parte superiore del documento.
Selezionando "All - BMP", tutti i dati BMP contenuti nella cartella "StartPage" nella posizione specificata verranno stampati nella parte superiore della pagina. Selezionando "All - SRL", tutti i dati SRL contenuti nella cartella "StartPage" nella posizione specificata verranno stampati nella parte superiore della pagina. Selezionando "Sequential - BMP", tutti i dati BMP contenuti nella cartella "StartPage" nella posizione specificata verranno stampati in maniera sequenziale nella parte superiore della pagina. Selezionando "Sequential - SRL", tutti i dati SRL contenuti nella cartella "StartPage" nella posizione specificata verranno stampati in maniera sequenziale nella parte superiore della pagina.
Selezionando "No Use", la stampa mediante Soft Logo non verrà eseguita nella parte superiore della pagina.
Selezionando "All - BMP", tutti i dati BMP contenuti nella cartella "EndPage" nella posizione specificata verranno stampati nella parte inferiore della pagina. Selezionando "All - SRL", tutti i dati SRL contenuti nella cartella "EndPage" nella posizione specificata verranno stampati nella parte inferiore della pagina. Selezionando "Sequential - BMP", tutti i dati BMP contenuti nella cartella "EndPage" nella posizione specificata verranno stampati in maniera sequenziale nella parte inferiore della pagina. Selezionando "Sequential - SRL", tutti i dati SRL contenuti nella cartella "EndPage" nella posizione specificata verranno stampati in maniera sequenziale nella parte inferiore della pagina.
Selezionando "No Use", la stampa mediante Soft Logo non verrà eseguita nella parte inferiore della pagina.
Selezionando "All - BMP", tutti i dati BMP contenuti nella cartella "EndDoc" nella posizione specificata verranno stampati nella parte finale del documento. Selezionando "All - SRL", tutti i dati SRL contenuti nella cartella "EndDoc" nella posizione specificata verranno stampati nella parte finale del documento. Selezionando "Sequential - BMP", tutti i dati BMP contenuti nella cartella "EndDoc" nella posizione specificata verranno stampati in maniera sequenziale nella parte finale del documento. Selezionando "Sequential - SRL", tutti i dati SRL contenuti nella cartella "EndDoc" nella posizione specificata verranno stampati in maniera sequenziale nella parte finale del documento.
Selezionando "No Use", la stampa mediante Soft Logo non verrà eseguita nella parte finale del documento.
È possibile configurare varie impostazioni relative al presenter installato nel modello TUP592.
Consente di impostare il funzionamento del presenter.
Selezionando "Loop - Hold", il presenter espelle la carta al termine della stampa, quindi trattiene la parte finale della carta e rimane in attesa.
Selezionando "NoLoop - Hold", il presenter espelle la carta durante la stampa, quindi trattiene la parte finale della carta e rimane in attesa.
Selezionando "NoLoop - NoHold", il presenter espelle la carta durante la stampa. La carta non viene trattenuta.
Consente di impostare se il presenter ritrae la carta o la espelle integralmente.
Selezionando "Do Not Retract", il presenter non ritrae la carta, né la espelle integralmente, ma la trattiene fino alla sua rimozione.
Impostando "Retract", il presenter ritrae la carta allo scadere dell'intervallo di tempo impostato in Presenter - Paper Hold Time.
Selezionando "Eject", il presenter espelle la carta allo scadere dell'intervallo di tempo impostato in Presenter - Paper Hold Time.
Per l'operazione di ritrazione della carta o di espulsione integrale, impostare l'intervallo di tempo che va dal momento in cui il presenter trattiene la carta al momento in cui il presenter ritrae la carta o la espelle integralmente.
È possibile impostare un valore compreso tra 1 e 127 secondi.
È possibile configurare varie impostazioni relative alla cornice (LED) opzionale del modello TUP592.
Consente di impostare il funzionamento della cornice (LED).
Selezionando "Disable", la cornice non viene utilizzata. Selezionando "GREEN Enable", i LED verdi della cornice lampeggiano durante la stampa. Selezionando "RED Enable", i LED rossi della cornice lampeggiano se si verifica un errore (assenza di carta e così via). Selezionando "GREEN and RED Enable", i LED verdi della cornice lampeggiano durante la stampa, mentre i LED rossi della cornice lampeggiano se si verifica un errore (assenza di carta e così via).
Consente di impostare l'intervallo di lampeggiamento dei LED verdi della cornice.
È possibile impostare un valore compreso tra 0,05 e 12,75 secondi.
Consente di impostare l'intervallo di lampeggiamento dei LED rossi della cornice.
È possibile impostare un valore compreso tra 0,05 e 12,75 secondi.
Il driver mette a disposizione diversi Formati predefiniti.
È inoltre possibile creare formati personalizzati tramite l'opzione Formato definito dall'utente tramite la Coda di stampa di Windows.
Per ogni formato vengono impostate un'altezza e una larghezza specifiche che definiscono l'area stampabile. Non è necessario applicare margini ai documenti.
I formati il cui nome include il termine "Receipt" vengono utilizzati per lavori di stampa di lunghezza variabile, ad esempio le ricevute. Quando si utilizza questo formato, selezionare l'opzione "Receipt" nell'impostazione Paper Type.
In base alla configurazione corrente delle applicazioni in uso, la configurazione dei formati può essere modificata.
Se all'interno dell'applicazione non sono disponibili configurazioni dei formati, utilizzare la seguente impostazione. Si consiglia di configurare lo stesso valore in 3 posizioni.
Di seguito vengono riportati i formati predefiniti disponibili nel driver della stampante TUP500.
Valore di configurazione | Valore predefinito | Larghezza di stampa | Lunghezza |
---|---|---|---|
80mm x 200mm | 80 mm | 200 mm | |
80mm x Receipt | 80 mm | 3.000 mm | |
72mm x 200mm | 72 mm | 200 mm | |
72mm x Receipt | ○ | 72 mm | 3.000 mm |
68mm x 200mm | 68 mm | 200 mm | |
68mm x Receipt | 68 mm | 3.000 mm | |
51mm x 200mm | 51 mm | 200 mm | |
51mm x Receipt | 51 mm | 3.000 mm | |
Star Thermal 80mm x A4 | 80 mm | 297 mm | |
Star Thermal 3inch x Letter | 80 mm | 11 poll. |
Per creare formati definiti dall'utente, utilizzare la funzione Coda di stampa di Windows e attenersi alla procedura descritta di seguito.
Di seguito vengono riportati i formati carta disponibili nel driver della stampante TUP500.
I formati definiti dall'utente sono compresi nel seguente intervallo.
Formato carta | TUP542 | TUP592 | |
---|---|---|---|
Larghezza carta | Valore minimo | 45 mm | 45 mm |
Valore massimo | 80 mm | 80 mm | |
Altezza carta | Valore minimo | 25,4 mm | 75 mm |
Valore massimo | 3276,7 mm | 300,0 mm |
Questo driver della stampante consente di modificare la qualità di stampa per cambiare la risoluzione di stampa.
È possibile configurarla nella finestra di dialogo "Print Mode" scegliendo l'impostazione "Raster".
Attenersi alla seguente procedura.
Sono disponibili le seguenti opzioni.
Valore di configurazione | Valore predefinito | Dettagli |
---|---|---|
203 x 406 dots per inch | Stampa 203 dpi (larghezza) 406 dpi (altezza). | |
203 x 203 dots per inch | ○ | Stampa 203 dpi (larghezza) 203 dpi (altezza). |
La stampante supporta una serie di caratteri residenti e codici a barre. Questi caratteri sono integrati nella stampante e sono selezionabili dall'interno dell'applicazione.
Sono utilizzabili solo se l'opzione "Print Mode" è impostata su "Line".
L'utilizzo dei caratteri della stampante consente di ottenere qualità e velocità di stampa elevate. I caratteri codice a barre consentono di stampare codici a barre applicando semplicemente uno dei caratteri codice a barre in una sezione del documento, ovvero il testo in tale sezione in cui viene descritto il layout e i dati del codice a barre. Il carattere di controllo consente di controllare diversi aspetti del comportamento della stampante, eseguendo il mapping di comportamenti specifici su determinati caratteri stampati usando il carattere di controllo.
Per visualizzare un'altra pagina della guida contenente una descrizione dettagliata di questi caratteri, fare clic qui.
Se lo stato in cui la stampante è impossibilitata ad accettare dati dall'host (stato di occupato) permane per tale intervallo di tempo, si verifica un errore nel lavoro di stampa e i dati restanti vengono eliminati.
Inoltre, per l'utilizzo dell'interfaccia seriale, parallela o USB, questo intervallo viene utilizzato anche come tempo di rilevazione di errori della stampante durante la stampa.
Utilizzando il presenter (solo TUP592) per la stampa di più processi o pagine, impostare il valore di timeout stampante occupata su un numero di secondi superiore al tempo di attesa previsto del presenter.
Attenersi alla seguente procedura.
TUP500
Windows XP SP3 o versione successiva (solo 32 bit)
Windows Vista (32/64 bit)
Windows 7 (32/64 bit)
Windows 8 (32/64 bit)*
Windows 8.1 (32/64 bit)*
* Per i dettagli, fare riferimento a Installation Manual.
Copyright © 2018 Star Micronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.